per argomenti

Visualizzazione post con etichetta decoupage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta decoupage. Mostra tutti i post

domenica 18 giugno 2017

cofanetto portafotografie

Un po' particolare, in effetti, come porta fotografie!
Mi è stato regalato da una cara amica, in occasione della nascita del mio primo figlio, ma era color ciliegio e mal si adattava alla stanzetta del bimbo, con i mobili rovere e le pareti azzurre.
Allora, con un po' di fantasia, gli ho regalato un nuovo aspetto.
Il risultato è accettabile, considerata la mia poca esperienza.



domenica 24 gennaio 2016

piatto decorato con decoupage sottovetro

Questa lavoro è stato uno dei più difficili, ma anche uno dei più soddisfacenti!
E' un piatto di vetro a cui ho applicato una rosa di carta di riso con la tecnica del decoupage sottovetro.
Lo sfondo è dipinto con colori acrilici e impreziosito con acrilico color oro



lunedì 1 luglio 2013

targhetta fuoriporta

Ciao a tutte le amiche di blogger.
Come state passando queste giornate meteorologicamente un po' incerte?
Io pulisco casa, porto in nano a spasso e creo... piccolezze come sempre, visto che riesco a ritagliare pochissime ore per il mio hobby.... è giusto anche dedicare tempo al maritino :-)

Questo è il  mio ultimo lavoretto portato a termine! un fuoriporta adatto a queste stagioni piene di luce e di sole (e speriamo anche un po' di caldo) che ho appeso sull'uscio di casa mia.


spero vi piaccia. 
Ora vi mando un saluto e vi auguro buona giornata.... vado a spasso, tanto per cambiare


lunedì 10 giugno 2013

riciclo moooooolto creativo

Il mio bambino a tre anni beve ancora il latte in polvere.
Devo ammettere che già ad un anno volevo cambiare e dargli il semplice latte vaccino, ma poi, i seguenti motivi mi hanno fatto cambiare idea:
1) secondo la sua "dottoressa Peluche" questo latte è più nutriente rispetto al latte classico fresco
2) secondo me è più economico (non di certo per il prezzo che si aggira sui 10 euro a scatola, ma perchè quello  fresco ha una scadenza di pochi giorni e rischio di buttarne via intere tazze, mentre quello in polvere dura anche 20 giorni!!!).
3) al nano, il latte della centrale non piace (lo trova vomitevole)

Un giorno, terminata la polvere di latte, mi sono messa a guardare quella bella scatolona grossa grossa ed ho pensato che era un peccato gettarla via senza provare a riutilizzarla!!!!
Pensa che ti ripensa ho finalmente deciso cosa farne e mi sono messa all'opera: un po' di colore acrilico avanzato da altri lavori, qualche carta da decoupage della quale non sapevo cosa fare e un po' di colla vinilica.....ne è venuta fuori una scatolina niente male: utilizzabile come porta mollette, portavasi, porta matite/pennarelli/pastelli....... e così mi sono fatta prendere dalla foga e ne ho trasformate altre tre
Il risultato è questo, spero che vi piaccia!




Un saluto a tutti e a presto



domenica 9 giugno 2013

Dolcetti a decoupage

Ciao amiche blogger. Rieccomi qua sul mio blog, finalmente, dopo intere settimane di assenza.

Ahimè, devo ammettere che sono stata latitante perchè ho dedicato tutto il tempo a mia disposizione per creare una pagina su facebook.
Questa pagina sarà una sorta di vetrina dei miei lavori, perchè dovete sapere  che ho in progetto di migliorare la mia tecnica e di provare a vendere i lavoretti che faccio.  Secondo voi quale canale migliore potrei usare per farmi pubblicità se non fb, oltre questo blog?????

Ma adesso bando alle ciance! vorrei mostrarvi i miei ultimi due lavoretti fatti col decoupage:

il primo è un piccolo tagliere in legno che mia madre aveva intenzione di buttare perchè non sapeva come utilizzarlo. Quando l'ho saputo le ho chiesto di darlo a me e ne ho ricavato un quadretto con il soggetto in 3D che ora è appeso indovinate dove....... nel muro della cucina di mia madre ^_^ ... le è piaciuto un sacco e io non potrei esserne più felice


anche il secondo è un quadretto, e anche in questo caso il soggetto è un bel dolcetto, ma non in 3D. Appena terminato ho deciso di regalarlo ad una mia amica carissima che si diletta, con gran successo, secondo me, a creare  dolci di ogni genere



Con questo post, partecipo per la prima volta ad un linky Party (sperando di non far pasticci).
Il Linky Party è " La Collection du Mardi" by Ma petite maison

Un grosso saluto a tutti e a presto



domenica 17 marzo 2013

lavagnetta/portachiavi rinnovata

Buona domenica care amiche creative.

Oggi vi mostro un semplice lavoro che mi ha permesso di salvare da "morte sicura" una piccola lavagnetta acquistata almeno 3 anni fa in un centro commerciale e dimenticata per tutto il tempo dietro il forno a microonde.

l'idea iniziale era quella di adoperarla come lista della spesa o memo per le date da ricordare (scadenze bollette, appuntamenti da dottori o parrucchiera o estetista...); dopo poco tempo però è diventata solo un elemento di disturbo e disordine e così ha trovato posto come dicevo, dietro il fornetto

Poche settimane fa, così, di punto in bianco, ho avuto l'illuminazione: perchè non farla diventare un portachiavi? e magari riprovare ad usarla come memo????

Mi sono messa all'opera, ho comprato i gancetti dove appendere le chiavi, ho scelto la carta che avrebbe rivestito la cornice, ho colorato e verniciato e il risultato mi è piaciuto un sacco.

Ora la mia lavagnetta/portachiavi troneggia appesa a fianco della porta d'ingresso..... con mia grande soddisfazione

un salutone e buon fine w.e.

giovedì 10 gennaio 2013

cofanetto portagioie

rieccoci qua.... ritornati alla vita semplice.... quella  di tutti i giorni, quella con attimi ripetuti e orari fissi.... e vi assicuro che il mio bimbo ne aveva estremamente bisogno!!!!!!!! Gli orari sballati, le notti delle vigilie e i cenoni lo hanno stressato tantissimo e ho faticato non poco a rimetterlo  in riga! Ho impiegato giorni per farlo tornare a nanna ad orari decenti (così da poter dedicare anche qualche minuto al mio marito!).
Devo confidarvi che quest'anno il Natale è stato speciale... davvero molto speciale!!!
Innanzitutto perchè è stato il primo a cui ha partecipato attivamente anche il mio bimbo  che mi ha aiutata a fare e disfare l'albero e e si è divertito un sacco ad aprire i suoi pacchi!
Ma soprattutto io mi sono divertita a creare i regali per i miei cari... fino all'anno scorso era la classica corsa all'acquisto di oggetti spesso inutili e sicuramente poco pensati.
Questa volta ho voluto creare i piccoli oggetti che vi ho fatto vedere nei post precedenti e il risultato, magari ancora mediocre agli  occhi degli esperti, per me è stato eccellente.
I regali sono piaciuti tantissimo e alcune persone mi hanno anche detto che alla prossima occasione sapranno a chi far riferimento per un regalo originale ^_^
Ora, archiviato il periodo natalizio, è ora di pensare ai prossimi progetti!
Questo che vi mostro è l'ultimo mio lavoretto:
un cofanetto portagioie rosso e panna (sembra quasi adatto per un regalo di San Valentino)
cosa ne pensate?
Ps. quel ditino che vedete in una foto è del mio pupo .... è sempre presente come il prezzemolo!!!!!




mercoledì 14 novembre 2012

portafoto

Ho appena terminato l'ennesimo regalo che farò a Natale.
Lo donerò alla mia damigella di nozze  e sarà corredato anche di una foto della signorinella scattata dal fotografo durante il giorno del mio matrimonio.
In origine era un porta fotografie blu chiaro della Ikea, mediocre e anonimo.
Poi ho pensato che dandogli un tocco di personalità avrebbe fatto la sua figura e così ho iniziato a pensare a come trasformarlo!
Mi sono venuti in aiuto una stoffina di cotone a fantasia verde, un pezzetto di panno lenci bianco (da cui ho ricavato delle piccolissime roselline) e un nastrino bianco con dei piccoli pois beige.....  e devo ammettere che il risultato non è malvagio.
Pensate che avevo così fretta di farvelo vedere che non ho atteso neppure che asciugasse del tutto!!!!

Ed ecco le foto di come era e di come è diventato:




Spero che vi piaccia!

domenica 28 ottobre 2012

decoupage su cornice










Finalmente dopo  giorni e giorni di "fatiche" sono riuscita a terminare la mia cornice.
Inizialmente volevo farla in stile shabby ma dopo aver visto in un negozio di hobbistica una cornice splendida, ho deciso di prendere spunto e ..... copiarla!!!! ^_^
Ovviamente ho apportato alcune modifiche! Quella originale, per esempio, aveva applicate sui bordi alcune farfalline in feltro, ma a me non facevano  impazzire, così le ho sostituite con un nastrino in organza con il centro di raso lucido.... il risultato mi sembra molto più elegante.
La cornice è stata fatta a decoupage (ho usato una splendida carta adatta per questa tecnica). su tutti i bordi e su alcuni piccoli dettagli, alla fine, ho poi incollato il glitter dorato.
Et voilà.... le mie esercitazioni per imparare un nuovo mestiere proseguono
Un saluto a chi passerà di qua e grazie alle blogger che mi danno coraggio ^_^

giovedì 11 ottobre 2012

piattino decorato con carta di riso

altro piccolo lavoretto su un piattino svuota tasche, che io regalerò a qualche parente per Natale, dopo averlo riempito di tante golosissime caramelline




lunedì 8 ottobre 2012

scatola a decoupage

Questo è il primissimo oggetto di legno decorato con la tecnica del decoupage. L'ho creato quest'estate durante la mia permanenza a casa dei  miei a Susa, in provincia di Torino.

Ho usato una scatola di legno che inizialmente conteneva delle bottiglie di vino.

La scatola era grezza e così l'ho carteggiata e poi ho dato via libera alla mia fantasia


e come vedete ora è la mia "cassetta degli attrezzi" (in effetti ora è un po' più piena!!!!)




venerdì 27 luglio 2012

porta candele

il mio primo lavoro su vetro... grande soddisfazione per un piccolo oggetto.
un piattino recuperato in un mercatino di cineserie e decorato con i colori natalizi rosso e oro.
ho incollato le stelle di natale, ho aggiunto un po' di glitter oro (che ahimè in foto non si vede!!!!) e ho rivestito tutto con carta di riso color oro