Buongiorno a tutti.
Avete visto che tempaccio? Non viene affatto voglia di uscire e io con un bimbo piccolo, di voglia ne ho ancora meno (l'idea che prenda un malanno non mi alletta affatto!!!!).
Ebbene, visto che sono segregata in casa, ho cercato di rendere proficuo il mio tempo e, per evitare di appiccicarmi al televisore, ho iniziato a decorare una scatola di legno.
In origine fungeva da contenitore per tre bottiglie di vino, ma ora, pensate un po', è diventata un porta album fotografici.
L'idea iniziale era quella di decouparla con qualche figura di damine dell'ottocento e di incollarvi qualche pizzo e merletto (giusto per renderla un po' vintage); poi ho visto le scatole foderate che ha fatto la mia amica blogger
Anna e ho pensato di "copiare" lo stile (spero non se ne dispiaccia).
Quello che ne è venuto fuori non è neppure paragonabile ai suoi lavori (estremamente belli e armoniosi!) ma per essere il primo esperimento di questo genere, non posso lamentarmi.
La stoffa è presa da uno scampolo che avevo a casa, le lettere le ho ritagliate da un pezzo di panno lenci, di colore blu, per abbinarlo ai piccoli fiorellini della stoffa.
Inoltre ho modificato l'apertura del coperchio in modo che adesso si apra dal verso orizzontale e non più verticale della scatola
Ecco il risultato (mi scuso per la qualità delle foto ma la luce non è davvero delle migliori!!!):