per argomenti

Visualizzazione post con etichetta bomboniere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bomboniere. Mostra tutti i post

lunedì 1 luglio 2013

targhetta fuoriporta

Ciao a tutte le amiche di blogger.
Come state passando queste giornate meteorologicamente un po' incerte?
Io pulisco casa, porto in nano a spasso e creo... piccolezze come sempre, visto che riesco a ritagliare pochissime ore per il mio hobby.... è giusto anche dedicare tempo al maritino :-)

Questo è il  mio ultimo lavoretto portato a termine! un fuoriporta adatto a queste stagioni piene di luce e di sole (e speriamo anche un po' di caldo) che ho appeso sull'uscio di casa mia.


spero vi piaccia. 
Ora vi mando un saluto e vi auguro buona giornata.... vado a spasso, tanto per cambiare


mercoledì 5 dicembre 2012

cornice shabby per bimbo

In questi giorni la voglia di uscire è davvero poca! un po' per colpa della pioggia, un po' per il freddo, un po' perchè il mio terremotino (mio figlio) preferisce giocare a casa piuttosto che andare a spasso con la sua mamma.
Per cui tra un gioco con mio figlio, i necessari mestieri di casa e la preparazione della cena per il mio maritozzo, sto portando avanti la creazione dei regalini di natale.
Questo portafotografie è destinato ad un bimbo di 10 mesi: è in stile shabby, l'orsetto è in gesso (ho trovato delle formine deliziose con gli orsetti in diverse posizioni) colorato di azzurro per abbinarlo ai colori della cornice, i fiocchetti laterali sono in tulle e infine ho aggiunto una piccola medaglietta a forma di bimbo (giusto per dare un po' di movimento)








mercoledì 7 novembre 2012

barattoli di vetro shabby chic

Guardando nel web (ma  soprattutto seguendo i magnifici lavori di questa blogger) ho deciso di creare i miei personalissimi barattoli da regalare ad alcune amiche e parenti per il Natale.
Oggi ne ho riempito uno solo, con una manciata di gessetti profumati alla lavanda, ma nei prossimi giorni provvederò a riempire anche gli altri. La mia idea è quella di farli tutti diversi e quindi pensavo di inserire in uno, una bella candela, in un altro delle saponettine (magari alla rosa) e nell'ultimo dei sali da bagno.
Dovrò poi procurarmi il materiale per il confezionamento.... ma inizio con una cosa alla volta, altrimenti entro in confusione e non so più cosa fare prima!

Spero che il risultato sia piacevole, ma soprattutto spero che le persone che lo riceveranno sapranno apprezzare il mio lavoro






  

giovedì 1 novembre 2012

candela alla lavanda


Ecco un pensierino piccino piccino a cui abbinerò una saponetta (fatta con le mie mani) della stessa fragranza: la lavanda.... che io adoro ed utilizzo per profumare cassetti, armadi e stipetti... pensate che la uso anche nell'ammorbidente per gli indumenti



Il vasetto è riciclato: prima era un omogeneizzato alla pera!

Il contenuto è una candela anch'essa riciclata (ne ho fuse due che stavano giungendo alla fine)

La saponetta è in attesa di asciugatura e non posso ancora fotografarla... ma presto ve la mostrerò, assieme a tutti gli altri regalini che sto preparando

Devo confessarvi che sono parecchio soddisfatta di aver trovato un modo per distrarmi! fino a pochi mesi fa passavo la giornata ad accudire il mio bimbo, a fare le pulizie e a vegetare davanti alla tv! Non ne potevo proprio più di quella situazione

Bene! Ora vi saluto e vado a proseguire con le mie creazioni

un bacio a tutte

giovedì 11 ottobre 2012

piattino decorato con carta di riso

altro piccolo lavoretto su un piattino svuota tasche, che io regalerò a qualche parente per Natale, dopo averlo riempito di tante golosissime caramelline




mercoledì 10 ottobre 2012

riciclo vasetto di vetro

Altro esercizio di manualità.
Questa volta mi sono dilettata con la pasta modellabile, il DAS. Non ho preso il fimo, per il momento, perchè voglio solo fare delle prove e mi sembrava uno spreco adoperarlo per questa occasione.

Questo era un vasetto di marmellata, di cui non sapevo che fare. 
Mi scocciava buttarlo e così l'ho trasformato 

Da oggi lo utilizzerò per contenere i miei piccoli gessetti profumati 
(anch'essi risultato di esercizi di manualità)




Il tappo l'ho creato nel seguente modo:
ho steso la pasta modellabile; ho ritagliato un cerchio grosso tanto da riuscire a ricoprire il tappo; ho incollato con la vinilica un cerchio di stoffa (ricavato da una tovaglia usa e getta adoperata durante il mio matrimonio).
Dopodichè ho modellato la pasta sul tappo e l'ho fissata con un elastico per far sì che prendesse la forma che volevo. Una volta seccata la pasta ho tolto l'elastico e l'ho sostituita col nastrino di raso e col nastrino di pizzo
Per finire ho incollato con la colla a caldo un gessetto sulla sommità del tappo (purtroppo mi è sfuggita un po' troppa colla ed ora si vede sui bordi del gessetto!)


lunedì 9 luglio 2012

barattolini di miele

A Natale, mio marito riceve sempre dei graditissimi cesti contenenti ogni sorta di leccornia!
Io, che sono una specie di formichina che conserva tutto, mi sono ritrovata, quindi, con una quantità di cesti in vimini inutilizzati e che rubavano spazio in cantina! Pensavo che prima o poi sarebbero serviti e così è stato.
Sulla falsa linea dei cesti natalizi, un paio di anni fa, per il battesimo di mio figlio, ne ho recuperato uno, l'ho riempito di rafia e ci ho messo dentro le bombonierine, che poi ho distribuito agli stupitissimi parenti.
L'idea era quella di non regalare i soliti acchiappa polvere e così la scelta è caduta su un prodotto alimentare, che si potesse conservare o mangiare.
Abbiamo acquistato in un ipermercato dei barattolini di miele in vari gusti, a cui ho aggiunto una piccola stoffa per coprire il coperchio (legandola con la rafia), la foto del mio bel bimbo incollata sul vetro del barattolo e un papillon fatto con il tulle, contenente i confettini.
Per quanto riguarda la stoffa utilizzata, inizialmente pensavo di usare quella a quadratini (quella che si trova generalmente sui barattoli preconfezionati), ma poi ho pensato che per essere originale e per sentirla davvero una mia creazione, avrei dovuto cercare qualcosa di diverso: ho trovato questa, azzurra, che richiamava il colore dei confetti, e mi è sembrata perfetta, l'ho tagliata, ho cucito a macchina gli orlini e l'ho applicata sui barattoli
Le etichette con la fotografia le ho commissionate ad un fotografo, perchè sono sprovvista di stampante a colori
Mentre i confetti li ho acquistati in un outlet dolciario.
Insomma con pochissimi soldi spesi sono riuscita a rendere indimenticabile la bomboniera di mio figlio!!
Questo è il risultato finale